Abstract -
Il nostro paper, si occuperà delle recenti evoluzioni del mercato
della distribuzione intermedia dei farmaci nel nostro paese, settore
su cui fino ad oggi gli studi hanno dedicato scarsa attenzione. Negli
ultimi anni la filiera del farmaco in Europa ha subito una profonda
ristrutturazione in tutte le sue fasi, sebbene in modalità diverse a
seconda dei paesi, in quanto sussiste ancora una differente
regolamentazione del settore. In particolare, la distribuzione
intermedia, schiacciata da un lato dalle imprese farmaceutiche
multinazionali e dall’altro delle farmacie, ha iniziato un processo di
consolidamento, attraverso fusioni e acquisizioni di competitors ed
anche mediante l’integrazione verticale a monte della produzione di
prodotti paramedicali e farmaci generici e a valle attraverso
l’acquisizione di catene di farmacie, laddove permesse. In Italia il
livello di concentrazione della distribuzione intermedia si mostra
ancora inferiore rispetto al resto d’Europa, ma le strategie attuate
dai principali grossisti tendono a un consolidamento sia territoriale
sia lungo tutta la filiera del farmaco, con possibili risvolti sul
fronte della concorrenza del settore. |