Abstract - Il presente articolo illustra i risultati di un’analisi
degli effetti ambientali derivanti dall’attuazione di politiche per la
mobilità sostenibile nel territorio alessandrino, nella forma
dell’ottimizzazione del trasporto pubblico locale. Gli argomenti
illustrati sono estesamente trattati in un precedente studio
finanziato nell’ambito del Progetto Alfieri della Fondazione CRT
([1]). Lo studio ha tratto spunto dagli indirizzi programmatici delle
autorità provinciali per offrire una risposta alla crescente domanda
di mobilità da parte dei cittadini, attualmente soddisfatta
prevalentemente con il ricorso ai veicoli privati. Le misure proposte
dalle valutazioni dell'Amministrazione Provinciale prevedono il
rafforzamento del servizio pubblico lungo le principali direttrici
viarie del territorio alessandrino, collegando efficientemente i
principali centri zona. Tali interventi dovrebbero rendere disponibile
un’efficace ed efficiente alternativa all'impiego di autovetture e
motocicli per gli spostamenti nell'ambito della Provincia.
La
trattazione è incentrata sulla valutazione dei costi e dei benefici
ambientali dell’ottimizzazione dei trasporti pubblici ed azioni a
basso impatto ambientale. La premessa è la descrizione della domanda
ed offerta di mobilità in ambito provinciale. Ai fini di conseguire
una mobilità sostenibile a livello provinciale la razionalizzazione ed
il potenziamento delle autolinee che collegano centri zona e località
minori costituiscono infatti i fattori determinanti per un efficace
servizio di mobilità. Nella definizione del caso di studio sono stati
impostati tre scenari. Il primo scenario, indicato come Scenario 0 o
BAU (Business As Usual) intende essere un'illustrazione della
situazione esistente, in assenza di interventi sulla mobilità o sul
trasporto pubblico. Gli altri due scenari rappresentano le situazioni
attese nel caso di interventi finalizzati al potenziamento del
trasporto pubblico locale extraurbano, in conformità alle misure
indicate dai documenti programmatici provinciali sull'argomento. |